Rustida dei Pescatori
14 agosto 2022
Rinomata località balneare della Riviera Adriatica, Cesenatico è situata fra Ravenna e Rimini. Un litorale sabbioso che si estende per 7 chilometri da Zadina, dove la folta pineta lambisce la spiaggia, offrendo ai turisti un fresco relax all’ombra di pini secolari, al pittoresco centro storico attraversato dal Porto Canale leonardesco, fulcro della vita cittadina, sino a Valverde e Villamarina, quartieri attrezzati con moderne strutture alberghiere, che si animano particolarmente durante la stagione estiva.
Spiagge accoglienti, tranquille e sicure, ampi viali alberati ed estese zone di verde per vivere la vacanza in un’atmosfera distensiva. Il cuore di Cesenatico è costituito dal Porto Canale, che nel 1502 fu oggetto anche di un rilievo e di una veduta da parte di Leonardo da Vinci, su incarico di Cesare Borgia. Lungo il porto vi sono monumenti e luoghi di rilievo: piazza Pisacane con il monumento a Giuseppe Garibaldi, la pescheria, dei primi anni del Novecento, la suggestiva piazza delle Conserve (dove si trovano antichi pozzi di forma tronco-conica utilizzati in passato per la conservazione del pesce e derrate refrigerati con strati di ghiaccio e neve), i resti delle originarie banchine con le palafitte. Un luogo suggestivo dove il visitatore può ripercorre un viaggio ideale nel Novecento letterario in compagnia di uno dei suoi protagonisti assoluti è la Casa-Museo Marino Moretti, famoso poeta crepuscolare locale. Invece la Sezione a Terra del Museo della Marineria propone al visitatore un ampio e suggestivo percorso dedicato alla marineria tradizionale dell’alto e medio Adriatico. Attorno al trabaccolo e al bragozzo, due grandi imbarcazioni collocate al centro del padiglione, si snoda un percorso di visita tra reperti, filmati d’epoca, installazioni didattiche e animazioni 3D, che illustrano la struttura e la costruzione delle barche tradizionali e i loro sistemi di propulsione e governo. Nella Sezione Galleggiante del Museo, unica nel suo genere, sono ormeggiate dieci imbarcazioni tradizionali con le loro coloratissime “vele al terzo” contrassegnate dai simboli delle famiglie dei pescatori. Nel palazzo adiacente al Museo della Marineria, questo piccolo ma interessante museo storico-archeologico “racconta” la vita quotidiana del territorio al tempo degli antichi romani. Recentemente inaugurato, il museo multimediale del ciclista Marco Pantani ripercorre la carriera del "Pirata" attraverso l'esposizione di foto, cimeli e audiovisivi.
Cesenatico è stata indicata come una delle tre città ai vertici della gastronomia italiana, diventando così meta di continuo pellegrinaggio enogastronomico da ogni parte d’Italia. Accanto ai raffinati ristoranti, una rete di trattorie, osterie e pizzerie assicurano una ristorazione che non dimentica mai la qualità del prodotto e la sua genuinità. Tra gli eventi tradizionali troviamo il primo week-end di agosto la Festa di Garibaldi, con il Palio della Cuccagna in notturna sulle acque del porto canale, il 14 agosto la "Rustida dei Pescatori", in autunno la sagra gastronomica “Il pesce fa festa”, un intero week-end dedicato al pesce azzurro e, dai primi di dicembre al 6 gennaio, il “Presepe della Marineria” con le statue collocate direttamente sulle antiche barche del Museo della Marineria; nel mese di maggio si tiene la gran fondo cicloturistica “Nove Colli”, che ha il maggior numero di iscritti in Europa (12.000).
Comune di Cesenatico - Ufficio Turismo
Scopri questo e tutti gli altri eventi emiliano-romagnoli del 2022 selezionati per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
Con il patrocinio del Comune di Cesenatico
APPUNTAMENTI
Il tradizionale appuntamento con la Rustida dei Pescatori è organizzato e “cucinato” dai pescatori e famiglie della Cooperativa Pescatori Cesenatico.
Nel piazzale del Mercato Ittico Cesenatico, in via Matteucci, 31, dalle ore 19, prepareranno le specialità tipiche della cucina marinara di Cesenatico come guazzetto di cozze e vongole, frittura mista, spaghetti alle vongole.
Non si effettua prenotazione, ci vuole solo un pò di pazienza a fare la fila, ma ne vale sempre la pena!
PER INFO
Cooperativa Casa del Pescatore
Via Caboto 11 - 47042 Cesenatico (FC)
Tel 0547 80015
Visit Cesenatico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Cesenatico
Via M. Moretti, 5 - 47042 Cesenatico (FC)
Tel 0547 79111
Nessun evento |