Festa dell'Uva
dal 21 al 22 e dal 27 al 29 settembre 2019
Settembre a Scansano non è soltanto il mese della vendemmia, ma un momento speciale per chi vuole fare un tuffo nella tradizione popolare e nella degustazione di buon vino e prodotti tipici. Si tiene infatti negli ultimi due fine settimana di settembre la locale Festa dell’uva, che quest’anno festeggerà la 51° edizione e, con un programma tutto speciale, celebrerà il Morellino di Scansano ospitandone i suoi produttori per le vie del proprio centro storico allestendo delle apposite “cantine”. Queste diventeranno nei due fine settimana il luogo ideale per degustare il Morellino e tutti gli altri vini del territorio. Insomma, una vetrina completa di quello che è il panorama enologico del comprensorio della DOCG, con i vini presentati da personale qualificato della Scuola Europea Sommelier. Contemporaneamente le vie saranno arricchite da prodotti agroalimentari con punti degustazione di salumi, formaggi, miele e quant’altro i produttori locali vorranno esporre.
Alla manifestazione viene abbinata la “Rassegna enologica Vannuccio Vannuccini” riservata ai “Morellino di Scansano” e “Morellino di Scansano Riserva”. Ogni cantina sarà un angolo in festa e l’uva, la musica ed il vino riempiranno le strade, la mente e il cuore di chi vorrà farne parte. Sarà allestito un mercatino di prodotti artigianali con più di 60 espositori che presenteranno le loro creazioni.
Il sabato sera la musica itinerante arricchirà l’atmosfera e farà da collante tra i vari punti musicali del paese. La domenica pomeriggio sarà invece dedicata ai caratteristici e goliardici carri allegorici, che distribuiranno uva rallegrando piazza Garibaldi. I due fine settimana sono organizzati dalla Pro Loco Scansano in collaborazione con il Comune e le associazioni locali, uniti per la promozione del territorio ed il successo di questa tradizionale manifestazione.
La Redazione
Scopri questo e tutti gli altri eventi toscani del 2019 selezionati per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®”
AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE
APPUNTAMENTI
DEGUSTAZIONI
Sabato 21 settembre
- - Dalle ore 15.30 alle 17.30: Visita guidata al paese e al museo. Per info e prenotazioni: Anna 328 9045690 - Andrea 333 1088184
- - Ore 16 per le vie del centro storico: Esposizione prodotti agroalimentari e degustazione di prodotti tipici. Apertura Punto Ristoro della Pro Loco
- - Dalle ore 17 alle 23 presso le cantine storiche: Degustazioni di Morellino di Scansano DOCG a cura della Scuola Europea Sommelier. EVENTO DEGUSTAZIONE ROSATI - ROSAE MARIS
- - Ore 19.30 nel centro storico: The Longboarders Duo, live music
Domenica 22 settembre
- - Dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 19.30 nel centro storico: Degustazioni di Morellino di Scansano DOCG, EVENTO DEGUSTAZIONE ROSATI - ROSAE MARIS, Esposizione prodotti agroalimentari. Apertura Punto Ristoro della Pro Loco
- - Dalle ore 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30: Visita guidata al paese e al museo
- - Ore 18 presso il Museo Archeologico e della Vite e del Vino: Premiazione "Vannuccio Vannuccini" - VII Concorso Enologico con la collaborazione della Scuola Europea Sommelier e dell’Ass.ne AAA Morellino. Premiazione MIGLIOR VINO a Giuria Popolare
- - Ore 18 nel centro storico: Live Music E Qualcosa Rimane prima assoluta - Paolo Mari & Filippo Rootman Fratangeli
FESTA DELL'UVA
- - Dalle ore 18 alle 24: Apertura cantine storiche
- - Dalle ore 19.30: Radio Seattle, live music
Sabato 28 settembre
- - Dalle ore 9 alle 12: Ritrovo di auto d'epoca con la partecipazione di Fiat 500 Club Italia coordinamento di Manciano
- - Ore 10: Mercanteggiando, mercato dell’artigianato e non solo…
- - Dalle ore 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30: Visita guidata al paese e al museo
- - Dalle ore 12 alle 02: Apertura cantine storiche
- - Ore 19.30: La Bottega del Ciarlatano, live music. A seguire DJ set
Domenica 29 settembre
- - Ore 10: Mercanteggiando, mercato dell’artigianato e non solo…
- - Ore 11: Raduno Vespa Club Castiglione della Pescaia
- - Dalle ore 12 alle 24: Apertura cantine storiche
- - Ore 16: Carosello Vespa Club, SFILATA CARRI ALLEGORICI. A seguire premiazione miglior cantina e premiazione miglior carro
- - Ore 20: Wena Sghena, live music
Festa a basso impatto ambientale grazie alla raccolta differenziata e all'utilizzo di stoviglie biodegradabili e compostabili.
PER INFO E PRENOTAZIONI
Organizzatori:
Comune e Pro Loco di Scansano
Comune di Scansano
Via XX Settembre, 34 - 58054 Scansano (GR)
Tel 0564/50.94.11 - Fax 0564/50.94.25
Hanno collaborato con noi:
Daniele Galli, ABM Photo di Amaranta Biancheri, Andrea Bosio Photograph
Nessun evento |