• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3

 

Cioccolandia

9 novembre 2019

 

Cioccolandia addolcirà sabato 9 novembre il centro di Castel San Giovanni a partire dalle 9.00 del mattino. Una giornata ricca di eventi e di dolci che animerà il cuore della città, Piazza XX Settembre, ma anche Piazza Olubra (alle spalle del palazzo comunale), le vie del centro e il nostro “salotto”, Piazza Cardinal Agostino Casaroli, di fronte alla Collegiata.

Espositori, pasticceri, artigiani del cioccolato, ma anche artisti dell’ingegno che mostreranno i propri capolavori, affascinanti e curiosi. Un intreccio di colori e delizie a cui parteciperanno anche le associazioni del territorio che approfitteranno di questa fantastica vetrina per mostrare e informare sulle proprie attività.

Ci saranno anche le eccellenze enogastronomiche della Val Tidone per accontentare proprio tutti: dai vini delle nostre colline al tradizionale e gettonatissimo Batarò. Inoltre, prosegue anche quest’anno il gemellaggio con il Picchio Rosso, il vino novello della Cantina Valtidone che si celebra sabato 9 e domenica 10 novembre a Borgonovo.

Il momento più atteso è previsto per le 15.00 quando il taglio del Salame di Cioccolato in Piazza XX Settembre darà il via ufficiale alla distribuzione dei dolci di Cioccolandia: per assaggiare i dolci preparati dalla Pro Loco è necessario munirsi di un braccialetto disponibile presso i punti informativi disseminati in città. È richiesta una semplice offerta che verrà interamente devoluta in beneficenza.

Contemporaneamente sarà “inaugurata” anche la Piramide di Profiterols in Piazza Cardinal Casaroli e sempre per restare in campo architettonico, sarà la volta della Piramide di Cremino in Piazza XX Settembre dove è prevista la consegna dei “mattoncini” fino a esaurimento.

Ma non è finta qui: resteranno infatti ancora la Torta Rita (la cui ricetta è segretissima) nei pressi della Chiesa di San Rocco e il Montebianco, una fantastica “montagna” di meringhe che aspetta solo di essere scalata, in Piazza Olubra.

Ad arricchire il menu ci saranno i giochi e le giostre per i più piccoli. E per chi volesse cimentarsi a casa è possibile partecipare al laboratorio dei maestri pasticceri Mera e Bardini, “La Fabbrica del Cioccolato”. I tre artisti illustreranno le tecniche per preparare i dolci con tema il cioccolato, con un piccolo excursus storico, partendo dalla fava per arrivare al cacao.

Per tutta la giornata saranno in vendita i biglietti della lotteria di Cioccolandia presso i gazebo della Pro Loco e al termine della giornata saranno quindi estratti i numeri vincenti con in palio bellissimi premi (i numeri saranno pubblicati sul sito www.prolococastello.com e su Facebook).

Sempre al termine della giornata sarà svelato il nome della “Vetrina Regina” del relativo concorso.

Infine, sarà allestito un corner dedicato alla fotografia: “Foto Ciok”. Chiunque potrà farsi scattare una foto, ritirare la stampa (con una piccola offerta) e conservare il ricordo di un’altra grande giornata all’insegna della golosità e della dolcezza.

I numeri e le misure saranno come sempre da “capogiro”. Non vi aspetta che venire a Cioccolandia per scoprire se quest’anno i volontari della Pro Loco si sono superati in termini di qualità e di quantità.

La sfida è lanciata. Vi aspettiamo!

 

Dal sito della Pro Loco di Castel San Giovanni

 

AZIENDE DEL TERRITORIO CONSIGLIATE

  • 1

 

DOVE

Centro storico (Piazza XX Settembre, Piazza Olubra, Piazza Cardinal Agostino Casaroli)

 

ORARIO MANIFESTAZIONE

Dalle ore 9 per tutto il giorno

 

APPUNTAMENTI

Sabato 9 novembre

  • - Dalle ore 9: Esposizione dei capolavori di pasticceri, artigiani del cioccolato, ma anche hobbisti e associazioni del territorio, tra cui le eccellenze enogastronomiche della Val Tidone
  • - Ore 15:
    • - In Piazza XX Settembre: Taglio del Salame di Cioccolato e distribuzione dei dolci di Cioccolandia
    • - In Piazza Cardinal Agostino Casaroli: Inaugurazione della "Piramide di Profiteroles"
    • - In Piazza XX Settembre: Inaugurazione della "Piramide di Cremino" e consegna dei bignè fino a esaurimento
    • - Nei pressi della Chiesa di San Rocco: "Torta Rita"
    • - In Piazza Olubra: Montebianco, "altura di meringhe" da scalare
    • - Giochi e giostre per i più piccoli
    • - "La Fabbrica del Cioccolato", laboratorio dei maestri pasticceri Mera, il Gelatiere e Bardini. I tre artisti illustrano le tecniche per preparare dolci a base di cioccolato, con un piccolo excursus storico dalla fava al cacao
  • - Al termine della giornata: Estrazione dei numeri della Lotteria di Cioccolandia ed elezione della "Vetrina Regina"

 

INGRESSO MANIFESTAZIONE

Per assaggiare i dolci preparati dalla Pro Loco è necessario munirsi di braccialetto disponibile presso i punti informativi disseminati in città. È richiesta una semplice offerta che verrà interamente devoluta in beneficenza.

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

Organizzatori:

Pro Loco di Castel San Giovanni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.prolococastello.com

 

Comune di Castel San Giovanni

Piazza XX Settembre, 2 - 29015 Castel San Giovanni (PC)

Tel 0523 889611

www.comune.castelsangiovanni.pc.it 

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui