Salumificio Benese
Bene Vagienna (CN)
LA NOSTRA STORIA
Il Salumificio Benese nasce nel 1973 dall'idea dei fratelli Antonio e Giuseppe Borra, che insieme all'amico Bruno Belmondo, costituiscono un piccolo laboratorio di macellazione e trasformazione di carni suine nel centro storico di Narzole. Visto il successo dato dall'elevata qualità dei prodotti, l'esigenza di una sede produttiva più grande per sostenere la crescente domanda porta alla creazione di una vera e propria azienda, che viene trasferita nella vicina Bene Vagienna. Da allora, il Salumificio Benese occupa le prime posizioni all'interno della realtà imprenditoriale cuneese, grazie anche al patto di lealtà con il territorio, coltivando le tradizioni salumiere del Piemonte, alla ricerca della materia prima in prossimità del macello e all'attaccamento ai valori sui quali l'attività si basa: italianità, tradizione, artigianalità e attenzione al consumatore finale.
Siamo consorziati con:
- Consorzio per la tutela e la valorizzazione della salumeria tipica cuneese
- Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani
- Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Porro di Cervere
- Consorzio del Prosciutto di Parma
I NOSTRI PRODOTTI
I nostri prodotti sono completamente privi di glutine, lattosio e allergeni.
Salumi
Salami crudi, salami cotti, prosciutti cotti, prosciutti crudi, cuor di lonza, arrosti cotti, pancette, lardo, coppe stagionate. Specialità: linea al Barolo DOCG il "re dei vini piemontesi", linea al Porro di Cervere, cotechini, zamponi.
Carne suina
Tagli di carne suina fresca, salsiccia, pasta di salsiccia.
CONTATTI



Visita il nostro sito web
Potrete trovare questa azienda sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®” e tutte le informazioni aggiornate in merito alla manifestazione Fiera del Porro di Cervere (CN) sulle pagine del nostro portale.