• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3

 

Palio di San Giovanni Battista

25a edizione - dal 10 al 24 giugno 2019

 

Il Palio di San Giovanni Battista rievoca il Trecento, il secolo d'oro di Fabriano, periodo in cui la città si afferma nel contesto socio-politico dell'epoca. Infatti dalle primitive attività artigianali, passando alla più solida economia corporativa delle Arti, si arriva sul finire del secolo ad un mirabile sviluppo grazie a produzioni come quella della carta, dei pellami, della ceramica e del ferro per cui la città si distingue, e grazie alla capacità imprenditoriali di famiglie come quella dei Chiavelli che, dopo aver instaurato la signoria sulla città, detiene il potere fino al 1435. È il secolo in cui fioriscono le arti figurative, dalla scuola pittorica fabrianese fino ad arrivare a Gentile da Fabriano.

La festività di San Giovanni Battista affonda le radici fin nelle origini della città: storicamente il Santo sarebbe però divenuto patrono solo nel 1378, quando Guido Chiavelli, dopo un periodo di lotte di fazione che avevano indebolito la città, il 24 giugno, giorno di San Giovanni Battista, conquista Fabriano celebrando la vittoria con una gran festa. 

Il palio, dopo secoli di oblio, dal 1995 si svolge tutti gli anni da metà giugno a San Giovanni Battista. In onore del Santo patrono i quattro quartieri della città, rappresentati dalle rispettive porte, si affrontano in varie competizioni, quali giochi storici popolari, infiorate artistiche, il torneo degli arcieri, il Palio dei Monelli (riservato ai ragazzi). L'ultima e più importante di queste gare, la Sfida del Maglio che conclude la manifestazione proprio il 24 giugno, consiste nel riuscire a costruire la chiave perfetta per far salire la bandiera bloccata da una serratura, aggiudicandosi così il titolo di miglior fabbro per un anno.

 

La Redazione

 

 

APPUNTAMENTI

Sabato 1 e domenica 2 giugno 

  • - Lettura del Bando nel contado - Ville e castelli

Lunedì 10 giugno 

  • - Ore 17: Inizio realizzazioni infiorate
  • - Ore 20: Apertura Hosterie
  • - Ore 21.30, Sagrato della Cattedrale: Cerimonia della nomina Podestà e giuramento dell’Innalzamento dei Gonfaloni Alchimie di fuoco a cura di Piccolo Nuovo Teatro

Mercoledì 12 giugno

  • - Ore 17.30, Ex Convento delle Clarisse Cappuccine (Via Cavour, 73): Convegno storico “Aspetti di vita dal XII al XV secolo”. A seguire presentazione dei libri “De Clavellis de Fabriano” di G. Ciappelloni e “Luoghi, storia e storie di Fabriano” di R. Ciavola

Giovedì 13 giugno 

  • - Ore 16: Fine realizzazioni infiorate

Sabato 15 giugno 

  • - Dalle ore 10.30, Centro Commerciale "Il Gentile": Infiorata c/o Centro Commerciale "Il Gentile"

Domenica 16 giugno 

  • - Dalle ore 9.15 alle 16, Loggiato San Francesco: "Lo Convivio Errante: Magnalonga Medievale" - II edizione
  • - Ore 18: “Di corsa nel Medioevo”, gara podistica aperta a tutti all'interno delle mura medievali
  • - Ore 21.30, vie del centro storico: Corteo Storico processionale

Lunedì 17 giugno 

  • - Ore 21.30, Piazza del Comune: Giostra dei giochi popolari

Martedì 18 giugno 

  • - Dalle ore 17.30 alle 21.30, Complesso di San Benedetto: Gruppo Giovani Guide - "Le meraviglie di San Benedetto", visite guidate
  • - Ore 20.30: Cena storico-medievale presso le Hostarie con ambientazioni e allegorie medioevali
  • - Ore 21.30, Piazza del Comune: Artisti di strada

Mercoledì 19 giugno 

  • - Ore 21.15, Piazza del Comune: Sbandieratori
  • - Ore 22.30, Loggiato San Francesco: Coro Giovani Fabrianesi

Giovedì 20 giugno 

  • - Ore 17.30, Piazza Miliani, 16 (sede UBI): Progetto di educazione alimentare con attività ludiche EDUEAT
  • - Ore 18.30, vie del centro storico: Caccia al Tesoro
  • - Ore 21.30 Piazza del Comune: Disfida degli Arcieri

Venerdì 21 giugno

  • - Ore 18, ex Monastero delle Clarisse (Via Cavour, 73): Conferenza "Erbe e liquori. Storie e incantesimi nell'Occidente Medievale"
  • - Ore 21.30, Piazza del Comune: "Fuoco, Ferro, Forgia" 25esimo Anniversario, spettacolo fiammante

Sabato 22 giugno 

  • - Ore 17, Oratorio della Carità: Cerimonia di Premiazione Premio Nazionale “Città del Maglio”
  • - Ore 17.30, Piazza del Comune: Borghi e botteghe Medioevali
  • - Ore 18, Loggiato San Francesco: Spettacolo teatrale “Elettra” di Teseo Tesei rappresentata dal gruppo animatori Centro Edimar

Domenica 23 giugno 

  • - Ore 18, Sagrato della Cattedrale: Concerto Banda del Comune di Fabriano e Banda del Comune di Perugia
  • - Ore 21.30, Piazza del Comune: Premiazioni Infiorate Artistiche
  • - Ore 22, Piazza del Comune: Benedizione solenne degli Arnesi, dei Fiori e del Palio 2019
  • - Ore 22.30, Piazza del Comune: Palio dei Monelli

Lunedì 24 giugno 

  • - Ore 9, Sede Ente Autonomo Palio San Giovanni Battista: Annullo postale
  • - Ore 18, Cattedrale San Venanzio: Solenne Pontificale e Processione al Santo Patrono
  • - Ore 21.30, Piazza del Comune: Trofeo della porta - Premiazione
  • - Ore 22, Piazza del Comune: Sfida del maglio

Giovedì 27 giugno 

  • - Ore 18, Sede Ente Autonomo Palio San Giovanni Battista: Estrazione lotteria

 

EVENTI COLLATERALI

Dal 3 al 10 giugno

  • - Ore 21, Circolo “Alla porta del borgo” e circolo Fenalc di Santa Maria: IV° Torneo di Boccette delle 4 porte

Giovedì 6 giugno 

  • - Ore 18, Piazza G. B. Miliani 16 (sede UBI): Mostra “Fabriano Industry Elements” organizzata da Confindustria

Dal 6 al 7 giugno

  • - Ore 19, Campo di calcio “Antistadio” Via Bruno Buozzi: I° Torneo di Calciotto

Dal 15 al 30 giugno

  • - Dalle ore 18 alle 23, Aera Club and Place Fabriano (Via Cialdini, 18): Mostra “Fabriano & il Basket” - Una passione infinita

Domenica 9 giugno 

  • - Dalle ore 8 alle 15, Centro Storico: Gara degli arcieri Torneo FIT AST. Programma definito e inoltrato agli uffici comunali

Dal 10 al 24 giugno

  • - Chiostro della Cattedrale di San Venanzio: Mostra "L'Acqua di San Giovanni si colora" a cura dell’Università Popolare di Fabriano

Domenica 16 giugno 

  • - Ore 08.30, Bivio di Cacciano: "Il sentiero del Papa", escursione guidata sul Monte Maggio

Venerdì 21 giugno 

  • - Ore 17.30, Sala Pilati della Biblioteca Multimediale “R. Sassi”: Recital di poesie “Versi ad Oltranza”

 

PER INFO

Organizzatori:

Ente Autonomo Palio di San Giovanni Battista

Piazza del Comune, 35 - 60044 Fabriano (AN)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.fabrianopalio.it

 

Comune di Fabriano

Piazza del Comune, 1 - 60044 Fabriano (AN)

Tel 0732 7091 - Fax 0732 709320

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.comune.fabriano.an.it

 

Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale del Palio di San Giovanni Battista

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui