Palio delle Quattro Porte
dal 31 agosto all'1 settembre 2019
Quattro squadre, formate da cinque giocatori, si sfidano nel lancio del formaggio, in rappresentanza delle quattro porte della città: Porta San Pietro, Porta San Francesco, Porta Portati e Porta San Nicola. Balle di fieno a segnano il percorso e proteggono gli spettatori dalle grandi forme di formaggio.
Il Palio delle Quattro Porte, che si svolge in onore della Madonna della Libera, era un'antica usanza dei pastori prima di partire per la transumanza ed era chiamato allora “Addio alle 4 Porte”. Il gioco del formaggio avviene lanciando grosse forme di formaggio ben stagionato, resistente agli urti, del peso di 20-25 kg. Vi partecipano i contradaioli in rappresentanza delle quattro porte della città. Le squadre sono formate da due lanciatori che si alternano nei lanci, due “avvolgitori” che provvedono ad avvolgere una cordicella per il lancio (detta zagaglia) e il vessilliero che porta lo stemma della porta.
Durante i giorni del palio si svolgono anche giochi popolari dedicati ai bambini. In entrambi i giorni si possono degustare vari piatti tipici locali grazie al contributo dell’associazione “I Ragazzi del Fontanile”.
Pro Loco Alatri
DOVE
Centro storico
ORARIO MANIFESTAZIONE
Dalle ore 16
PER INFO
Organizzatori:
Pro Loco Alatri
Via Cesare Battisti, 7 - 03011 Alatri (FR)
Tel/Fax 0775 435318
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comune di Alatri
P.zza S. Maria Maggiore, 1 - 03011 Alatri (FR)
Tel 0775 4481 - Fax 0775 435108