• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3

 

Città di Velluto

dal 12 al 14 luglio 2019

 

Con Città di Velluto, Ala si pone al centro dell’attenzione con momenti di festa, musica, antiche atmosfere e proposte enogastronomiche di un territorio pieno di potenzialità e che guarda al domani con capacità di costruire un futuro, anche puntando sulle proprie specificità legate alla cultura e alla propria identità.

Ecco quindi che si fanno rivivere antichi splendori, impreziositi dall’affascinante centro storico che per l’occasione si apre mettendo in mostra i propri palazzi e le proprie corti per accogliere arte, cultura, musica e promuovendo quell’epoca storica in cui la produzione dei velluti di seta caratterizzò la storia sociale ed economica della Vallagarina.

Quest’anno, in particolare, con una tematica di grande attualità, quale quella della valorizzazione enogastronomica enfatizzata dall’Anno Nazionale della cucina italiana nel mondo, ci sarà modo di apprezzare l’arte culinaria e l’ospitalità espressa sia dai nobili vellutai attraverso l’allestimento di ricercati banchetti scenografici, sia dalla comunità attraverso pietanze semplici preparate con i prodotti della terra sulla base di antiche ricette tramandate da generazioni. 

Tutto ciò è possibile in virtù di un gioco di squadra importante ed efficiente, con tanti volontari che ancora una volta si mettono a disposizione con grande passione e spirito di servizio. A tutti coloro che collaborano ad Ala Città di Velluto va quindi un sincero ringraziamento, perché con il loro impegno favoriscono la valorizzazione di aspetti particolari di un periodo storico e le tracce di un passato glorioso che ancora oggi vogliono essere motivo di orgoglio e motore di valorizzazione.

Città di Velluto, anche quest’estate, sarà quindi fucina di idee e proposte a largo raggio, volte a stupire il visitatore e a far rivivere un affascinante viaggio nel Settecento, nelle vie e nelle piazze allestite, nelle corti e nei sontuosi palazzi con una atmosfera unica per accogliere i graditi ospiti.

 

Dal sito web Città di Velluto

 

  • 1
  • 2
  • 3

 

APPUNTAMENTI

Venerdì 12 luglio

  • GIROBAROCCHEGGIANDO
    • - Ore 19 con partenza da Piazza San Giovanni: Percorso della Storia (è consigliata la prenotazione)
    • - Dalle ore 18 Palazzo Taddei: Non calpestarmi, installazione aperta alla partecipazione del pubblico
    • - Dalle ore 18 Palazzo De’ Pizzini Di Lenna: Cortile dei pensieri barocchi, eleganti dame allo scrittoio creano su carta i pensieri del cuore
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Belgi Velluti, gioie e accessori di velluto di seta
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Tessitura con telaio a mano, esposizione di sciarpe, scialli, copri spalle, arazzi in lana cotone e seta, tutto fatto con telaio a mano
    • - Dalle ore 18.30 Cortile di Palazzo Taddei: Ukpendo "Cucire nella mia tradizione", il cucire e il ricamare della tradizione africana
    • - Dalle ore 18 Cortile Itea: Leccornie senza tempo, dolcetti e curiosità per tutti i bambini grandi, medi e piccoli
  • TEATRO
    • - Dalle ore 18: "Parata dei Beffardelli"
    • - Dalle ore 18 Cortile Tomasi: "El Bepi e la Gigiota"
    • - Dalle ore 18 Piazzetta Erbe: "Arlecchino e Florindo"
    • - Ore 19, 20 e 23 Chiesa di San Giovanni: "La conversione di un cavallo"
    • - Ore 20 e 21 Cortile di Palazzo Angelini: "Il danzar amoroso"
    • - Ore 20.30, 21.30 e 22.30 Cortile di Palazzo Malfatti: "L'amor fa l'uomo cieco"
    • - Ore 23 Cortile di Palazzo Malfatti: "Butterfly"
  • MUSICA
    • - Dalle ore 18: Voci barocche, concerto itinerante
    • - Ore 22.30 Palazzo Taddei: Concerto notturno
  • INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
    • - Dalle ore 18 Cortile Benatti: Cortile dei piccoli
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Gresti Filippi: Cortile dei bambini "Barocgiocando"
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: "Creiamo insieme un arazzo..."
  • MOSTRE
    • - Palazzo De’ Pizzini Von Hochenbrunn: Mind Over Matter
    • - Via Cesare Battisti: Vellutum. Un omaggio al prezioso filo
    • - Dalle ore 18 Palazzo Azzolini: Collezione Rondò Veneziano
    • - Dalle ore 18 Biblioteca Comunale: 50 anni di ricordi  del Coro Città di Ala
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Esposizione e laboratori di manufatti tessili
    • - Dalle ore 18 Via Gattioli, 2: Velluti e non
    • - Ex Ginnasio, secondo piano: Di pittura in pittura. Percorso nella ricerca artistica contemporanea
  • - Ore 21.30 Piazza San Giovanni: RAOUL CREMONA LIVE

Sabato 13 luglio

  • GIROBAROCCHEGGIANDO
    • - Ore 10 con partenza da Piazza San Giovanni: Visita all'Antica Fucina Cortiana 
    • - Ore 18, 18.30 e 19 con partenza da Piazza San Giovanni: Percorso della Storia (è consigliata la prenotazione)
    • - Dalle ore 18 Palazzo Taddei: Non calpestarmi, installazione aperta alla partecipazione del pubblico
    • - Dalle ore 18 Palazzo De’ Pizzini Di Lenna: Cortile dei pensieri barocchi, eleganti dame allo scrittoio creano su carta i pensieri del cuore
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Belgi Velluti, gioie e accessori di velluto di seta
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Tessitura con telaio a mano, esposizione di sciarpe, scialli, copri spalle, arazzi in lana cotone e seta, tutto fatto con telaio a mano
    • - Dalle ore 18.30 Cortile di Palazzo Taddei: Ukpendo "Cucire nella mia tradizione", il cucire e il ricamare della tradizione africana
    • - Dalle ore 18 Cortile Itea: Leccornie senza tempo, dolcetti e curiosità per tutti i bambini grandi, medi e piccoli
  • TEATRO
    • - Dalle ore 18 Cortile Tomasi: "El Bepi e la Gigiota"
    • - Dalle ore 18 Piazzetta Erbe: "Arlecchino e Florindo"
    • - Ore 18 e 20.30 Teatro Urbano itinerante: "Tozzabancone & Fittifitti. Ovvero una perdita di tempo teatrale"
    • - Ore 20 e 21 Cortile di Palazzo Angelini: "Il danzar amoroso"
    • - Ore 20.30, 21.30 e 22.30 Cortile di Palazzo Malfatti: "L'amor fa l'uomo cieco"
    • - Ore 19 e 23 Cortile di Palazzo Azzolini: "Luce, danza in abatjour"
    • - Ore 19 e 20.30 Cortile Itea: "Lirico sofa-Opera pocket"
    • - Ore 23 Cortile di Palazzo Malfatti: "Butterfly"
  • MUSICA
    • - Ore 19.30 Giardino di Palazzo Azzolini: Emozioni musicali dal Barocco e oltre
    • - Dalle ore 18 Passaggio Boccabella: Solinote
    • - Dalle ore 18 Fronte Palazzo De’ Pizzini: Ensemble di flauti & Musica d'insieme
  • INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
    • - Dalle ore 18 Cortile Benatti: Cortile dei piccoli
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Gresti Filippi: Cortile dei bambini "Barocgiocando"
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: "Il telaio umano"
  • MOSTRE
    • - Palazzo De’ Pizzini Von Hochenbrunn: Mind Over Matter
    • - Via Cesare Battisti: Vellutum. Un omaggio al prezioso filo
    • - Dalle ore 18 Palazzo Azzolini: Collezione Rondò Veneziano
    • - Dalle ore 18 Biblioteca Comunale: 50 anni di ricordi  del Coro Città di Ala
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Esposizione e laboratori di manufatti tessili
    • - Dalle ore 18 Via Gattioli, 2: Velluti e non
    • - Ex Ginnasio, secondo piano: Di pittura in pittura. Percorso nella ricerca artistica contemporanea
  • - Ore 21.30 Piazza San Giovanni: CONCERTO RONDÃ’ VENEZIANO

Domenica 14 luglio

  • GIROBAROCCHEGGIANDO
    • - Ore 18, 18.30 e 19 con partenza da Piazza San Giovanni: Percorso della Storia (è consigliata la prenotazione)
    • - Ore 16.30 e 18 Museo del Pianoforte Antico: Visita-concerto al Museo del Pianoforte Antico
    • - Dalle ore 18 Palazzo Taddei: Non calpestarmi, installazione aperta alla partecipazione del pubblico
    • - Dalle ore 18 Palazzo De’ Pizzini Di Lenna: Cortile dei pensieri barocchi, eleganti dame allo scrittoio creano su carta i pensieri del cuore
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Belgi Velluti, gioie e accessori di velluto di seta
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Tessitura con telaio a mano, esposizione di sciarpe, scialli, copri spalle, arazzi in lana cotone e seta, tutto fatto con telaio a mano
    • - Dalle ore 18.30 Cortile di Palazzo Taddei: Ukpendo "Cucire nella mia tradizione", il cucire e il ricamare della tradizione africana
    • - Dalle ore 18 Cortile Itea: Leccornie senza tempo, dolcetti e curiosità per tutti i bambini grandi, medi e piccoli
  • TEATRO
    • - Dalle ore 18: "A_Strati", incursioni comiche surreali
    • - Ore 20 e 21 Cortile di Palazzo Angelini: "Il danzar amoroso"
    • - Dalle ore 18 Cortile Tomasi: "El Bepi e la Gigiota"
    • - Dalle ore 18 Piazzetta Erbe: "Arlecchino e Florindo"
    • - Ore 20.30, 21.30 e 22.30 Cortile di Palazzo Malfatti: "L'amor fa l'uomo cieco"
    • - Ore 20 Palazzo Azzolini: "Romeo e Giulietta"
    • - Ore 23 Cortile di Palazzo Malfatti: "Butterfly"
  • MUSICA
    • - Dalle ore 18 Fronte Palazzo De’ Pizzini: Quartetto mandolistico G. Sartori
    • - Dalle ore 18 Passaggio Boccabella: Solinote
  • INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
    • - Dalle ore 18 Cortile Benatti: Cortile dei piccoli
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Gresti Filippi: Cortile dei bambini "Barocgiocando"
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: "Creiamo insieme un arazzo..."
    • - Ore 19 e 23 Cortile di Palazzo Taddei: "Hansel e Gretel"
  • MOSTRE
    • - Palazzo De’ Pizzini Von Hochenbrunn: Mind Over Matter
    • - Via Cesare Battisti: Vellutum. Un omaggio al prezioso filo
    • - Dalle ore 18 Palazzo Azzolini: Collezione Rondò Veneziano
    • - Dalle ore 18 Biblioteca Comunale: 50 anni di ricordi  del Coro Città di Ala
    • - Dalle ore 18 Cortile di Palazzo Taddei: Esposizione e laboratori di manufatti tessili
    • - Dalle ore 18 Via Gattioli, 2: Velluti e non
    • - Ex Ginnasio, secondo piano: Di pittura in pittura. Percorso nella ricerca artistica contemporanea
  • - Ore 21.30 Piazza San Giovanni: SIMURGH
  • - Ore 23: FIREWORKS

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

Organizzatori:

Comune di Ala con il coordinamento dell’Ufficio Attività Culturali, Turistiche e Sportive

 

Ufficio Attività Culturali e Turistiche del Comune di Ala-Avio

Piazza San Giovanni, 13/A - 38061 Ala (TN)

Tel/Fax 0464 674068

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.cittadivelluto.it

 

Comune di Ala

Piazza San Giovanni, 1 - 38061 Ala (TN)

Tel 0464 678767 - Fax 0464 672495

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.comune.ala.tn.it

 

Foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale della Città di Velluto

 

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui