• 1
  • 2
  • 3

Carnevale Piemonte 2023

 

Carnevale in Piemonte
dal 18 febbraio al 5 marzo 2023

 

Si arriva all’ultimo fine settimana di carnevale in tante città, che esprimeranno il meglio a partire da sabato 18 febbraio e proseguiranno almeno fino a martedì 21, grazie anche alla chiusura delle scuole.

 

Ivrea

Dall'Epifania, lo storico carnevale ha seguito tutte le tappe fondamentali del suo classico percorso, tra le quali uno dei momenti più sentiti del Cerimoniale, l’Alzata degli Abbà. Il corteo, preceduto dall’ufficiale addetto alle Bandiere, si reca presso l’abitazione dei piccoli Priori dei Rioni di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore. Gli Aiutanti di Campo alzano l’Abbà dal balcone mostrandolo alla folla al suono dei Pifferi e Tamburi mentre il Generale saluta militarmente. Il Sostituto legge il verbale e lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Generale e ai testimoni.

Sabato 18, tra parate e presentazioni che si alterneranno durante la giornata, alle 21 la presentazione della Vezzosa Mugnaia dalla loggia esterna del Palazzo Municipale. A seguire la marcia del Corteo Storico con fiaccolata goliardica e sfilata delle squadre degli aranceri a piedi in Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia. Infine spettacolo pirotecnico e balli in piazza.

Il 19, 20 e 21 febbraio si scateneranno le storiche giornate della Battaglia delle arance, il momento clou del Carnevale di Ivrea che terminerà in serata con il verbale di chiusura.

 

Carignano

Forte di una tradizione legata alle sfilate dei carri allegorici e maschere, a partire da sabato 18 con il carnevale dei bambini - nel pomeriggio - a Carignano si festeggerà fino a martedì 21. Nominati Castellana e Gran Siniscalco nel 2023 sono i carignanesi Michela Bauducco e Loris Di Chiaia, mentre i quattro borghi cittadini porteranno a sfilare: “Chemical Tower” per Borgo Torre, “Il piccolo principe” per Borgo Sole, “Circus dij mat” per Borgo dei Matti e “Candy Square” per Borgo Piazza.

 

Carmagnola

Con l’investitura di Re Peperone e della Bela Povronera, alias Lorenzo Piana e Karin Borga, presentata da Sonia De Castelli con oltre 250 figuranti, animazioni e giochi per bambini e ragazzi lo scorso mercoledì 15 febbraio, domenica 19 febbraio i bambini saranno i protagonisti della giornata. Dalle 15.30 presso gli Antichi Bastioni sono in programma baby dance con Madame Zorà, truccabimbi a cura della Croce Rossa Italiana comitato di Carmagnola e Nutella Party a cura della Pro Loco. Si chiude in bellezza nella giornata del Martedì Grasso, il 21 febbraio, con due appuntamenti: alle ore 15:00 la grande sfilata dei carri allegorici e alle 21 agli Antichi Bastioni la Grande Veglia Danzante con l’Orchestra I Roeri.

 

Chivasso

Il Carnevalone di Chivasso, uno dei più antichi d'Italia, ha visto nella giornata di ieri giovedì 16 febbraio l’incoronazione della Bela Tolera, la giovane Arianna Greco che è l’87esima regina della Festa. La manifestazione accoglierà da sabato 18 febbraio, nelle strade e nelle piazze della città, carri allegorici provenienti da ogni parte del Piemonte, maschere e migliaia di figuranti che porteranno momenti di festa e di allegria. In particolare lunedì 20 sarà dedicato al Carnevalebimbi, martedì a quello “Sotto le Stelle” mentre domenica 26 il “Gran Carnevalone” con sfilata di Carri Allegorici, Bande e Maschere per le vie del Centro Storico (ingresso a pagamento).

 

Sauze d'Oulx

Per gli amanti della neve il Carnevale a Sauze d’Oulx si vive con l’impegno organizzativo di Sci Club e Scuole di Sci. Giornata chiave quella di sabato 18 febbraio, che vede impegnate la Scuola Sci Sauze Project con una festa in maschera aperta a tutti alle 17,30 presso il Campetto Clotes, mentre la Scuola Sci Snowmaxx organizza una sfilata a tema "Poliziotti e carcerati" che partirà da Piazza III Reggimento Alpini alle ore 17.30 e arriverà al Campetto Snowmaxx, in via Seguret (zona parcheggio Genevris), dove vi saranno musica e divertimento.

 

 

La Redazione

 

 

PER INFO 

Clicca sui nomi dei comuni e verrai re-indirizzato nelle pagine degli eventi.

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui