• 1
  • 2
  • 3

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

 

Bravìo delle Botti 

dal 19 al 28 agosto 2022

 

Dici Montepulciano e pensi subito al vino, il Nobile DOCG tanto famoso, ma questa cittadina incastonata tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, in uno dei territori più variegati e contesi nella storia della Toscana, risplende di luce propria con attrattive turistiche ed un patrimonio artistico-architettonico di rilievo.

Le sue origini sono etrusche e la posizione, su di una collina a 605 metri sul livello del mare, ha nei secoli permesso la coltivazione di ricchi vigneti ed ulivi. Il vino qui è una cosa seria, perché se è vero che da sempre fa parte della storia locale riuscendo ad ottenere prodotti con elevati standard di qualità, in realtà ha anche plasmato alcune tradizioni restituendo delle suggestive ed entusiasmanti manifestazioni come il Bravìo delle Botti, una corsa a squadre che fanno rotolare delle botti di vino da 80 Kg in un percorso in salita di oltre 1 km (dal 20 al 28 agosto 2022). Si aggiunge al già prospero ventaglio di proposte per una visita la presenza delle Terme di Montepulciano (frazione Sant’Albinio), rinomate per i trattamenti delle problematiche respiratorie, dermici, vascolari e per la ricerca del benessere fisico-spirituale. Queste caratteristiche hanno nel tempo portato alla nascita di Centri Specialistici di alto livello per la cura e la riabilitazione con elevati standard.

La Piazza Grande di Montepulciano, una delle più belle e scenografiche della regione, è da sempre il centro vitale della cittadina, sede degli edifici più importanti tra cui il Duomo, il Palazzo Comunale, il Palazzo del Capitano, il Palazzo Nobili-Tarugi ed il Palazzo Contucci. Tra le vie più importanti dove passeggiare avvolti dalla storia e dall’arte troviamo la via di Gracciano nel Corso, il primo tratto della strada principale del luogo, dove si possono incontrare la colonna del Marzocco (simbolo di Firenze) e Palazzo Bucelli, che ha murati nel basamento alcuni reperti etruschi. Poco fuori invece si trova ancora parte della “via Lauretana”, ovvero l’antica via etrusco - romana che collega Cortona a Montepulciano e Siena diramandosi dalla Via Francigena, un percorso per secoli abbandonato ma che oggi ha ritrovato visibilità grazie ad un’operazione di recupero. Suggestiva la Chiesa di San Biagio, poco distante dal centro abitato, costruita nel XVI secolo su progetto di Antonio Giamberti da Sangallo e vero esempio di architettura rinascimentale toscana.

Sarà stato probabilmente il fascino di tutte queste meraviglie ad ispirare i tanti registi che hanno scelto Montepulciano per i loro film, cartoline che hanno meravigliato il pubblico di tutto il mondo come ad esempio durante le riprese di New Moon, il secondo film dedicato alla storia di Edward Cullen e Bella Swan (Twilight, la saga di Sthephenie Meyer).


La Redazione 

 

Scopri questo e tutti gli altri eventi toscani del 2022 selezionati per te sulla guida sfogliabile “Le Porte del Gusto®

 

 

 

 

APPUNTAMENTI

VENERDÌ 19 AGOSTO - CANTINE IN PIAZZA (Piazza Grande)

Ore 20, in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano degustazione di vino, prodotti tipici  e musica dal vivo

 

SABATO 20 AGOSTO - PROCLAMA DEL GONFALONIERE

Ore 21:30, presso Colonna del Marzocco, partenza corteo storico

Ore 22:00, in Piazza Grande, esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano; spettacolo a cura del Piccolo Nuovo Teatro; biglietto unico tribune e platea € 10, ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni

Contrade Aperte

 

DOMENICA 21 AGOSTO - PRESENTAZIONE DEL PANNO

Ore 16:00, al Teatro Poliziano, presentazione del Panno e premiazione del concorso ? ?????? ??? ?? ?????? in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

Ore 18:30, in Piazza Grande, esposizione del Panno alla Piazza ed esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano

Ore 21:00, nel Centro storico, prove degli spingitori lungo il percorso di gara

Contrade Aperte

 

LUNEDÌ 22 AGOSTO

ore 21:00, nel Centro storico, prove degli spingitori lungo il percorso di gara

Contrade Aperte

 

MARTEDÌ 23 AGOSTO

Ore 21:00, nel Centro storico, prove degli spingitori lungo il percorso di gara

Contrade Aperte

 

MERCOLEDÌ 24 AGOSTO

Ore 21:00, nel Centro storico, prove degli spingitori lungo il percorso di gara

Contrade Aperte

 

GIOVEDÌ 25 AGOSTO - CORTEO DEI CERI

Ore 21:00, nel Centro storico, rievocazione del corteo storico dei ceri lungo le vie cittadine illuminate da torce e fiaccole

Ore 22:00, in Piazza Grande, offerta dei ceri in onore del patrono San Giovanni Decollato con musiche originali eseguite dal vivo; esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano e spettacolo di fuoco; Biglietto unico tribune e platea € 15, ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni

Contrade Aperte

 

VENERDÌ 26 AGOSTO

Ore 21:00, nel Centro storico, prove degli spingitori lungo il percorso di gara

Contrade Aperte

 

SABATO 27 AGOSTO

Contrade Aperte

 

DOMENICA 28 AGOSTO - BRAVÌO DELLE BOTTI

Ore 10:00, in Piazza Grande, estrazione dell’ordine di partenza delle contrade con uscita dei cortei ed esibizione dei quartetti di sbandieratori e tamburini; marchiatura delle botti

Ore 12:00, nella Chiesa Cattedrale, Santa Messa solenne alla presenza delle autorità, del mondo contradaiolo e offerta dei ceri a San Giovanni Decollato

Ore 15:00, presso Colonna del Marzocco, partenza del Corteo Storico

Ore 18:30, presso Colonna del Marzocco, partenza della corsa; Biglietto ingresso centro storico dalle ore 15:00 alle ore 19:00 € 2.50, ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni

 

I biglietti degli eventi saranno presto online sul sito www.braviodellebotti.com e Billetto.it

 

 

PER INFO

Magistrato delle Contrade

www.braviodellebotti.com

 

Comune di Montepulciano

Piazza Grande, 1 - 53045 Montepulciano (SI)

Tel 0578 7121

www.comune.montepulciano.siena.it 

 

 

Related Events
Nessun evento

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui