Secondi piatti
Quaglia alla Rossini



Ingredienti
• 25 petti di quaglia • 2 mele Golden grandi • 160 gr di burro tartufato • 3 palline di tartufo (ca. 20 gr cad.) • 60 gr di miele di castagno • 120 gr di semi di sesamo • 50 bacche di ginepro • 10 spiedi di
ginepro • 20 rametti di timo • ½ L di vino bianco • 300 ml di vin santo • 10 foglie di salvia • farina q.b. • burro q.b. • olio EVO q.b. • olio di semi q.b. • 100 gr di zucchero di canna • 20 amarene
di Vignola con gambo • marsala q.b. • 1 foglia di alloro •
Preparazione
Dividere a metà i petti di quaglia e marinarli nel vino bianco e vin santo 2 ore, poi scolarli e tenere da parte la marinatura. Tamponare i petti con il burro tartufato leggermente ammorbidito al quale aggiungere il timo e le bacche di ginepro tritate grossolanamente. Sbucciare e tagliare a spicchi 1 mela da passare in acqua e limone e poi nello zucchero di canna. In una ciotola sciogliere il miele in poca acqua. Comporre lo spiedo di ginepro in quest’ordine: mezzo petto di quaglia, una foglia di salvia, uno spicchio di mela e di nuovo mezzo petto di quaglia (dovranno esserci 5 mezzi petti a spiedo). Spennellare gli spiedi con il miele e passarli nei semi di sesamo. Adagiare gli spiedi in una teglia oliata ed imburrata e metterli in forno a 180° per ca. 7 minuti. A seguire girare gli spiedi, bagnarli con la marinatura e cuocere ancora per ca. 7 minuti. Scolare il sugo in eccesso e sfumarlo con il marsala, l’alloro ed una noce di burro per mantecare. Tagliare l’altra mela a cubetti e caramellarla. Friggere la salvia in due passaggi di farina. Per comporre il piatto tagliare lo spiedo a metà e metterlo nel piatto, posizionare i rametti di ginepro, due amarene di Vignola, un cubetto di mela caramellata, la foglia di salvia fritta e bagnare il tutto con il sugo mantecato e sfumato con il marsala. Infine tagliare il tartufo a piacere e servire.
Ricetta del ristorante "Da Pako" di Fraz. Bruscoli - Firenzuola (FI).
Nessun evento |