• 1
  • 2
  • 3

 

 

 

Primi piatti

 

Pappardelle di farina di castagne

con baccalà, porri, pinoli ed olive taggiasche

 

Dosi per
4 persone
Difficoltà
medio
Preparazione
1 ora

 

 

Ingredienti

 

PASTA

• 300 gr di farina 00 • 100 gr di farina di castagne • 4 uova •

 

Condimento

• 300 gr di baccalà • 1 porro • olive taggiasche denocciolate q.b. • 2 alici sott’olio • pinoli q.b. •
• 150 gr di burro • 70 gr di panna • scamorza affumicata q.b. • 1 costa di sedano • 1 cipolla •
• 1 carota • 1 bicchiere di vino bianco • olio extravergine d’oliva q.b. • sale e pepe q.b. •

 

 

Preparazione

 

  1. Pasta: preparare le pappardelle secondo la ricetta tradizionale e tenerle al fresco in frigo.

  2. Condimento: preparare un brodo vegetale con sedano, carota e cipolla aggiungendo anche mezzo bicchiere di vino bianco e, a bollitura, immergere per qualche minuto il baccalà. In una padella larga far sciogliere il burro e le alici, aggiungere il porro tagliato a rondelle e successivamente aggiungere le olive taggiasche ed i pinoli. Prendere poi il baccalà appena scottato e sminuzzarlo con le mani in tante lamelle.

  3. Piatto: cuocere la pasta molto al dente e, a cottura ultimata, saltarla nella padella con i porri unendo il baccalà e la panna mantecando per ca. 1 min. Impiattare in un piatto largo e caldo e rifinire con un goccio di olio extravergine e scaglie di scamorza affumicata.

 

Ricetta del ristorante pizzeria "Mulino delle Monache" di Macerata Feltria (PU).

Vota questo articolo
(0 Voti)

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui