Primi piatti
Mazzalaccardi al sugo di cintarella



Ingredienti
Pasta
• 400 gr di acqua • 600 gr di farina • 200 gr di farina di semola •
SALSA
• 500 gr di muscolo di maiale • vino rosso q.b. • 120 gr di cipolla • 120 gr di carota • 120 gr di sedano • sale e pepe q.b. • peperoncino q.b. • olio extra vergine d’oliva q.b. • rosmarino q.b. • alloro q.b. • 3 kg di pomodori pelati •
Preparazione
-
Pasta: procedere ad impastare gli ingredienti secondo il metodo classico fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, da lasciar riposare per 15 minuti coprendolo con un panno asciutto. Successivamente dividere l’impasto formando tanti piccoli gnocchetti da premere con il palmo della mano dal centro verso l’estremità, così da creare i mazzalaccardi.
-
Salsa: tagliare a cubetti di 2 centimetri il muscolo di maiale. In una casseruola soffriggere le spezie con gli odori e, quando il tutto sarà dorato, inserire il muscolo di maiale facendolo rosolare a fiamma media per insaporirlo. Sfumare con un bicchiere di vino rosso ed aggiungere i pelati assieme a due bicchieri d’acqua. Lasciare bollire a fiamma alta qualche minuto, poi prolungare la cottura per ca. 2 ore.
-
Piatto: lessare i mazzalaccardi in abbondante acqua calda salata e servire con abbondante ragù.
Ricetta del ristorante "Il Castagno" di Bassiano (LT).
Nessun evento |