Primi piatti
Maccaronara Forentum



Ingredienti
Pasta
• 500 gr di semola • 1 cucchiaio di olio • sale e acqua q.b. •
Condimento
• 250 gr di zucca • 1 carota • sedano q.b. • mandorle tostate q.b. • 200 gr di salsiccia di maiale •
• peperoni cruschi q.b. • 1 spicchio d’aglio • ½ bicchiere di vino bianco •
• olio extravergine d’oliva q.b. • sale e pepe nero q.b. •
Preparazione
-
Pasta: mescolare la farina con il sale e l’acqua intiepidita impastando tutti gli ingredienti per formare un panetto liscio e sodo da tenere a riposo
-
Condimento: portare un pentola d’acqua ad ebollizione ed immergervi la zucca tagliata grossolanamente, la carota ed il sedano per ca. 40 min. Al termine di tale procedimento passare al mixer con un filo d’olio, affinché il composto risulti cremoso
-
Piatto: stendere una sfoglia sottile e lavorarla con un matterello rigato, ottenendo degli spaghetti doppi. In una padella soffriggere in poco olio l’aglio ed unire la salsiccia priva di budella, sbriciolandola e sfumandola con vino bianco. Aggiungere la crema di zucca e la pasta, amalgamando il tutto per ca. 3 min per una perfetta manteca. Infine aggiungere olio e pepe nero. Impiattare con peperoni cruschi e mandorle tostate sbriciolate.
-
Consigli: aggiungere delle scaglie di ricotta dura, abbinando un buon vino Aglianico.
Ricetta dell' "Antica Cantina Forentum" Lavello (PZ).
Nessun evento |