• 1
  • 2
  • 3

 

 

 

Primi piatti

 

Gnocchi di polenta saltati

ai finferli del Contrin

 

Dosi per
4 persone
Difficoltà
media
Preparazione
25 min

 

 

Ingredienti

Gnocchi

400 gr di polenta fredda già cotta 100 gr di ricotta fresca  80 gr di Trentingrana grattugiato 
 5 uova  200 gr di farina  60 gr fecola di patate  sale e pepe q.b.  noce moscata q.b.  

 

Condimento

 400 gr di finferli freschi  1 bicchiere di vino bianco  1 spicchio d’aglio 
 olio extravergine d’oliva  abbondante prezzemolo fresco 

 

 

Preparazione

  1. Gnocchi: schiacciare bene la polenta già cotta (meglio ancora del giorno prima) in una ciotola aggiungendo le uova e tutti gli altri ingredienti, impastando per ottenere una massa morbida e omogenea. Per formare gli gnocchi bisogna prima farne alcuni di prova, quindi spremere con la sac à poche direttamente nell’acqua bollente e salata, tagliandoli con un coltellino e dandogli la lunghezza desiderata, oppure con l’aiuto di due cucchiaini formare delle quenelline (risulterebbe un lavoro più impegnativo e lungo). In pochi minuti gli gnocchetti verranno a galla, quindi assaggiarli per vedere la consistenza che a volte varia in base anche alle farine e alla polenta usate, quindi, se dovessero risultare troppo morbidi e quindi a rischio di spaccarsi saltandoli, si può aggiungere farina e fecola o uova fino al raggiungimento della consistenza voluta

  2. Condimento: in un soutè capiente versare dell’olio e l’aglio e scaldare per bene. Quando l’olio è bollente togliere lo spicchio d’alio e aggiungere i finferli ben lavati, dare una scottata e bagnarli con il vino bianco. Lasciar evaporare il vino ma non cuocere troppo, anche perché il finferlo è un fungo che se risulta un po’ croccante al palato è sicuramente più piacevole.

  3. Piatto: regolare di sale il condimento, aggiungervi gli gnocchetti appena scolati e dare una bella saltata con del prezzemolo fresco. Servire subito.

  4. Consigli: Se gradito si può aggiungere una punta di panna se il piatto risulta troppo asciutto.

 

Ricetta della "Baita Cianci" di Alba di Canazei (TN).

 

Related Events
Nessun evento
Vota questo articolo
(0 Voti)

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui