• 1
  • 2
  • 3

 

 

Primi piatti

 

Gnocchetti piacentini (pisarei) integrali

con verdure

 

Dosi per
4 persone
Difficoltà
bassa
Preparazione
40 minuti

 

Ingredienti

 

 pasta

 400 gr di pane grattugiato integrale  200 gr di farina integrale biologica macinata a pietra 
 750 ml di brodo vegetale  olio evo e sale q.b. 

 

 CONDIMENTO

 1 porro  3 zucchine non tanto grosse  2 carote  8 fette sottili di pancetta affumicata cotta 
• 
1 rametto di rosmarino  Parmigiano grattugiato q.b. • olio evo e sale q.b. 

 

 

Preparazione

 

  1. Pasta: scottare il pan grattato con il brodo vegetale bollente, amalgamare poco per volta la farina integrale, l’olio e il sale fino a raggiungere un impasto omogeneo. Lasciare riposare per ca. 15 min, in modo che si intiepidisca, per andare a formare striscioline di pasta dalle dimensioni di un dito di diametro da cui si ricaveranno piccoli gnocchetti da formarsi manualmente.

  2. Condimento: tagliare le verdure a julienne, quindi soffriggere in padella il porro con dell’olio EVO. Aggiungere prima le carote e, 3 min dopo, le zucchine, regolare di sale e cuocere per altri 5 min a fuoco moderato. Nel frattempo, in un’altra padella, possibilmente antiaderente, scottare la pancetta tagliata a fettine senza aggiungere condimento (rilascerà il suo grasso per diventare croccante).

  3. Piatto: cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata contenente un filo d’olio fino a quando non saliranno in superficie. Scolare la pasta nella padella contenente le verdure e amalgamare il tutto. Impiattare guarnendo con due fettine di pancetta croccante e un pezzetto di rosmarino o basilico a piacere, se gradito, oltre ad una spolverata di parmigiano grattugiato.

  4. Consigli: visto l’utilizzo del pane e della farina integrale, il brodo vegetale va aggiunto poco per volta in modo da non avere l’impasto molto umido. In tal caso aggiungere pane grattugiato e farina in parti uguali fino a che l’impasto non risulti omogeneo, questo fa si che il gnocchetto non diventi troppo duro in cottura.

Related Events
Nessun evento
Vota questo articolo
(0 Voti)

La B.T. Communication è un'agenzia di comunicazione e casa editrice, specializzata nei settori enogastronomia, ristorazione ed eventi.

PREMI OK !!! I Cookies aiutano BTCommunication a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni clicca qui